(v 1.1)

Il nuovo encoder magnetico DMG utilizza un sensore per rilevare la rotazione e la posizione di un magnete posto sull'asse della puleggia dell'encoder. Gli impulsi generati vengono ricevuti ed elaborati dal pannello di controllo dell'ascensore che calcola la posizione, la direzione e la velocità della cabina.
Precauzioni per la sicurezza e l'uso
Prima di installare i nostri prodotti, vi raccomandiamo di consultare la sezione sulla sicurezza e le precauzioni d'uso al link qui sotto.
Installazione
Consigli e avvertimenti
La puleggia con l'encoder deve essere installata in alto o in basso nel vano, vicino alla sala macchine.

Componenti del sistema
Caso 1 : Ascensori con meccanica ad anello
Caso 2 : Ascensori con meccanica a seggiola
A) - È la puleggia dell'encoder che contiene la scheda elettronica. Può avere 2 risoluzioni:
- 1,25 mm (100 PPR) per l'encoder con etichetta rossa: Da utilizzare con Pitagora 4.0 quadro a partire dalla versione firmware 3.0.2.
- 2,5 mm (64 PPR) per l'encoder blu: Da utilizzare con il V3 / Musa / Pitagora 4.0 quadri fino alla versione firmware Y
C) - Il tenditore a molla può essere montato anche sulla parte superiore della cabina, a seconda delle necessità.
Montaggio
Il montaggio dipende dalla meccanica dell'installazione.
Caso 1 - Ascensori con meccanica ad anello
C) - Il tenditore a molla può essere montato anche sulla parte superiore della cabina, se necessario.
Rimuovere il fermo solo dopo aver completato l'installazione.
In caso di sostituzione su vecchi sistemi, sarà necessario slegare la vecchia fune e ritensionarla dopo il montaggio del nuovo encoder.
Caso 2 - Ascensori con meccanica a seggiola
C) - Il tenditore a molla può essere montato anche sulla parte superiore della cabina, se necessario.
Rimuovere il fermo solo dopo aver completato l'installazione.
In caso di sostituzione su vecchi sistemi, sarà necessario slegare la vecchia fune e ritensionarla dopo il montaggio del nuovo encoder.
Cablaggi
Collegamento al quadro Pitagora 4.0
- A partire dalla versione firmware 3.0.2A) - Encoder con risoluzione di 1,25 mm
- Fino alla versione firmware 3.0.1A) - Encoder con risoluzione di 2,50 mm
Collegamento ai quadri esistenti MUSA / PLAYBOARD V3
A) - Encoder con risoluzione di 2,50 mm
È possibile sostituire l'encoder a fune esistente con il nuovo encoder magnetico (risoluzione di 2,50 mm).
È sufficiente lasciare il cavo esistente (A) e collegarlo al nuovo encoder mediante un cavo adattatore (B).
Dopo aver sostituito l'encoder, controllare:
- Il corretto senso di rotazione in modalità di ispezione (movimento verso l'alto, aumento in mm, movimento verso il basso, diminuzione in mm). Se necessario, modificare il senso di rotazione dal sito quadro seguendo queste istruzioni:
- Impostare il quadro in Marcia Provvisoria (menu Impianto -> Marcia Provvisoria -> Sì);
- Modificare la rotazione nel menu Posizionamento del sistema -> Sistema di posizionamento -> Encoder orario/antiorario;
- Rimuovere le operazioni temporanee (menu Configurazione -> Operazioni temporanee -> No).
- Verificare il corretto allineamento della cabina su tutti i piani.Se necessario, regolare la precisione di arresto del quadro nel menu Conteggio -> Posizione Piano
PIN OUT Connettore JST a 7 poli
LED di diagnostica
POWER: se il LED è acceso, l'encoder è alimentato.
A/B: Stato delle uscite dell'encoder. Quando la cabina dell'ascensore è ferma, lo stato di questi LED non cambia (possono essere sia accesi che spenti); quando la cabina dell'ascensore è in movimento, i LED sono entrambi accesi.
Download
Riferimento | Versione | Link |
---|---|---|
1.0 (versione attuale) | Download PDF (inglese) | |
Aggiornamento del montaggio per il vecchio sistema e connessione alle installazioni esistenti | 1.1 (versione attuale) | Download PDF (inglese) |