Layout generale

A) Scheda elettronica per la decodifica di tutti i segnali presenti sul tetto cabina (conteggio, ispezione, comandi delle porte, ecc.). Include anche il modulo WiFi per l'interazione con smartphone (Fusion App).
B) Morsettiera per il collegamento della catena delle sicurezze e dei segnali ad alta tensione (presa di corrente, alimentazioni operatori porte, luce cabina e alimentazione pattino retrattile).
C) Scheda LUPA per il collegamento dell'illuminazione della cabina e del pattino retrattile.
D) Schede opzionali:
- Scheda AUTO per la gestione degli operatori di porte regolate.
- Scheda MOT3 per la gestione di porte trifase.
- Scheda 16RL (scheda relè) per l'interfacciamento con dispositivi esistenti (ad esempio, display a 1 filo per segmento).
- Scheda 16IO (scheda In / Out)
Collegamento della scatola TOC al quadro di manovra
Tutti i segnali tra tetto cabina e il quadro sono trasmessi attraverso l'uso di un unico cavo piatto, che si collega in parte alla scheda elettronica TOC (segnali a bassa tensione e linee di comunicazione) e in parte direttamente sulla morsettiera (alimentazioni ad alta tensione e catena delle sicurezze).

A) Alimentazione per:
- Porte
- Pattino retrattile
- Luce della cabina
- Presa di corrente sul tetto cabina
B) Logica di controllo per:
- Telefonia
- Sistema di interfonia.
C) Logica di controllo per:
- Linea seriale
- Segnale di revisione
- Alimentazione a 24 V
- Zona porte
D) Segnali vari
E) Circuito di sicurezza:
- Porte
- Paracadute
- Comando di STOP
- Balaustra
- Grembiule retrattile
RICAMBIO: Cavo libero per vari usi.
Collegamento della pulsantiera di ispezione

Collegamenti sulla catena delle sicurezze
I contatti della catena di sicurezza sono tutti di tipo NC (normalmente chiuso).

A) Contatto della porta di cabina:
- A1) Accesso singolo (CPCA): S37-S38
- A2) Doppio accesso: Porta A (CPCA) S37-S39 / Porta B (CPCB) S38-S39
B) Contatto balaustra:
- Normale (BAN): S22-S31
- Ispezione (BAR): S24-S30
C) Contatto extra corsa (HCS): S36-S40
D) Contatto paracadute (PAR): S35-S40
E) Contatto 2° stop / botola (STOP): S32-S33
Collegamento del finecorsa di ispezione
Sono previsti tre tipi di connessioni.
Finecorsa non presenti
Ad esempio, nel caso di utilizzo dell'encoder assoluto ELGO LIMAX 33CP, i finecorsa sono gestiti dall'encoder stesso.
È necessario prevedere i seguenti ponti tra morsetti :

Finecorsa con contatti nel vano
I contatti sono nel vano (vedere la catena di sicurezza), pertanto è necessario prevedere i seguenti ponti tra morsetti :

Finecorsa con contatti sul tetto della cabina
I finecorsa di ispezione sono presenti sul tetto della cabina e sono collegati alla morsettiera nella scatola toc come mostrato nelle immagini sottostanti.
Finecorsa di ispezione sul tetto cabina

Finecorsa di ispezione nel fondo fossa

Non richiesto nel caso della norma EN81-21.
Accessori

A) Contatto del dispositivo di pescarico (M12)
B) Segnalazioni visive EN81-21 (Traffic Light): Testata ridotta (J7A) / Fossa ridotta (J7B)
C) Segnalazione acustica EN81-20 (cicalino J6)
D) Collegamento della sirena (M11). È possibile collegare la sirena direttamente al quadro rimuovendo prima il connettore.
E) Luce di emergenza
F) Scheda elettronica LUPA - Comando pattino retrattile (MCAMOUT)
G) Scheda elettronica LUPA - Luce cabina
- Luce fissa (MLOUT)
- Luce temporizzata (MLTMPOUT)