
Il pannello di controllo Pitagora 4.0 può gestire sistemi multiplex fino a 6 ascensori.
La soluzione richiede l'utilizzo di una scheda elettronica Q40.MULX montata sulla guida DIN di ogni pannello di controllo del sistema multiplex. Ogni scheda multiplex Q40.MULX è dotata di due connettori (PREV / NEXT) e di un cavo ethernet per il collegamento alle schede multiplex della centrale precedente e successiva.

Ogni quadro Pitagora 4.0 deve essere collegato tramite un cavo specifico (A) alla BDU più vicina.
Si consiglia inoltre di collegare le BDU sullo stesso piano tramite un cavo JST a 5 poli (B); in questo modo, in caso di blackout di uno degli quadri, il pulsante e il segnale acustico continueranno a funzionare chiamando uno degli altri ascensori ancora in funzione.

Di seguito sono riportati alcuni esempi specifici di configurazioni duplex.
NOTA : fare riferimento agli esempi 5 e 6 per la configurazione del cablaggio dei pulsanti indicati con X
NOTA : fare riferimento agli esempi 5 e 6 per la configurazione del cablaggio dei pulsanti indicati con X
- Esempio 3 -
NOTA : fare riferimento agli esempi 5 e 6 per la configurazione del cablaggio dei pulsanti indicati con X
- Esempio 4 -
NOTA : fare riferimento agli esempi 5 e 6 per la configurazione del cablaggio dei pulsanti indicati con X
NOTA : ogni pulsante deve essere collegato a tutti i quadri
NOTA : ogni pulsante è collegato solo al suo quadro e NON deve essere collegato in parallelo
Se questa funzione è attivata, sono possibili due tipi di chiamata:
a) chiamata a pressione standard (la chiamata viene assegnata all'ascensore più vicino);
b) chiamata a pressione lunga (più di 3 secondi di pressione); questa chiamata viene assegnata all'ascensore con "Lift Number" inferiore (MASTER); utilizzare questa funzione se si hanno due cabine di ascensori di dimensioni diverse (es. una per passeggeri disabili e una standard) e la chiamata deve andare alla cabina dell'ascensore più grande.
- Esempio 8 -
Se questa funzione è attivata, sono possibili due tipi di chiamata:
a) chiamata a pressione standard (la chiamata viene assegnata all'ascensore più vicino);
b) chiamata a pressione lunga (più di 3 secondi di pressione); questa chiamata viene assegnata all'ascensore che può raggiungere il più alto piano (chiamata UP) o il più basso (chiamata DOWN). L'esempio mostra che una chiamata a pressione lunga viene sempre assegnata a quadro A, mentre una chiamata a pressione lunga UP sarà sempre assegnata a quadro B.