(v 1.1)

Precauzioni per la sicurezza e l'uso
Prima di installare i nostri prodotti, vi raccomandiamo di consultare la sezione sulla sicurezza e le precauzioni d'uso al link qui sotto.

Aree di applicazione

Matisse R5 è il cervello elettronico che controlla i sistemi visivi e multimediali più innovativi di DMG.
A) - Matisse Multimedia (dimensioni: 7″ / 10,1″ / 15,6″ / 21,5″)
B) - Matisse Touch (dimensioni: 15,6″ / 21,5″) - vedi dettagli alla pagina relativa
C) - Matisse DSD (dimensioni: 15,6″) - vedi dettagli alla pagina relativa
D) - Matisse Mirage (Matisse CPU + schermo TV) - vedi dettagli alla pagina relativa

Matisse Media-HUB
Il sistema Media-HUB è la soluzione DMG per gestire e aggiornare in modalità "broadcasting" i contenuti degli schermi Matisse su impianti in cui non è possibile accedere a Internet. Questa soluzione permette di aggiornare facilmente i display Matisse situati all'interno dello stesso edificio, sfruttando le caratteristiche di una rete "chiusa". Vedere i dettagli nella pagina dedicata
Montaggio
Le fasi di montaggio si riferiscono al display Matisse Multimedia. Per le altre aree di applicazione si vedano le pagine relative.


A) - Questi 3 componenti possono essere già stati assemblati in DMG.
Con perni su sottopiastra (per pulsantiera da 1/2 mm)


1) - Assemblare tutti i componenti.
2) - Prima di tutto ricordatevi di rimuovere il nastro biadesivo dalla sottopiastra.
A) - Questi 3 componenti possono essere già stati assemblati in DMG.

A) - altoparlante esterno ESYSPK2 (opzione)

TFT | DIMENSIONI: (X x Y x H) | CUT-OUT (V x W - R) | perni SxT |
---|---|---|---|
TFT 15,6" | 232,5 x 430,5 x 44 | 192.6x343,6 mm - R0,1 | 413x100 |
TFT 21,5" | 324,5 x 564,5 x 49 | 266.6x475,6 mm - R0,1 | 547x140 |

TFT | DIMENSIONI: (X x Y x H) | CUT-OUT (V x W - R) | perni SxT |
---|---|---|---|
TFT 15,6" | 244 x 374 x 49,5 | 195x346 mm - R0,25 | 152,4x228,6 |

Layout

A) - Schede di interfaccia DMG
B) - Tasti di programmazione
C) - Interfaccia USB (Caricamento di file e aggiornamenti tramite USB / Collegamento di una fotocamera esterna)
D) - Interfaccia ETHERNET/LAN (connessioni di rete)
E) - Scheda SIM / Scheda MicroSD (musica di sottofondo / video pubblicitari / espansione della memoria)
F) - Alimentazione
G) - Segnali in ingresso
H) - Attivazione del sintetizzatore vocale e del gong
I) - Uscita a contatto secco
L) - Altoparlante esterno
M) - Dispositivo I2C indipendente

A) - Schede di interfaccia DMG
B) - Tasti di programmazione
C) - Interfaccia USB (Caricamento di file e aggiornamenti tramite USB / Collegamento di una fotocamera esterna)
D) - Interfaccia ETHERNET/LAN (connessioni di rete)
E) - Scheda SIM / Scheda MicroSD (musica di sottofondo / video pubblicitari / espansione della memoria)
F) - Alimentazione
G) - Segnali in ingresso
H) - Attivazione del sintetizzatore vocale e del gong
I) - Uscita a contatto secco
L) - Altoparlanti esterni (stereo)
M) - Dispositivo I2C indipendente
N) - Dispositivo USB indipendente
O) - Interfaccia HDMI (Collegamento di un monitor/TV esterno)
P) - Alimentazione precablata opzionale (jack standard da 5,5 mm) - 40W AC/DC 100-240Vac 24Vdc 1,66A
Istruzioni per il cablaggio
Cablaggio degli ingressi di posizione e direzione

Matisse R5 versione LOW (7″ / 10,1″)

Matisse R5 versione EXT (15,6″ / 21,5″ / Matisse DSD / Matisse CPU / Matisse Mirage)

B) - EWS.AL224_100 - Alimentazione opzionale (4.2A - 100W - 24V)
C) - Alimentazione precablata opzionale (jack standard da 5,5 mm) - 40W AC/DC 100-240Vac 24Vdc 1.66A

DMG
Seriale a 3 fili



DMG CAN protocollo seriale

DMG
Seriale a 3 fili

seriale RS485


Se disponibile, è possibile utilizzare gli stessi sensori di posizione usati da quadro.
Se NON è disponibile, dovete installare:
- 1 sensore magnetico NO sulla cabina + 1 magnete ad ogni piani per il conteggio della posizione.
- 1 sensore magnetico NO sulla cabina + 1 magnete sul principale piano per il RESET.
In questa interfaccia c'è una linea seriale CAN BUS per pilotare gli indicatori di posizione di piano.
Per tutte le altre funzioni (sintetizzatore vocale, gong, indicatori, ecc.) si prega di consultare la pagina di supporto tecnico del display.
Sistema di posizionamento autonomo

1 filo / Piano


1 filo / segmento


Gray / Binario


TKE/MEA/Autinor

Cablaggio dei messaggi di servizio

A) - S5 - Prenotazione / Funzionamento dei vigili del fuoco
B) - S3 - Sovraccarico
C) - S2 - Comunicazione stabilita
D) - S1 - Allarme inviato
E) - S4 - Luce antipanico (assicurarsi che le batterie siano cariche)

I messaggi di servizio possono anche essere pilotati, attraverso il bus seriale, dal DMG quadro o Encoder DEUM.M15.

A) - S5 - Prenotazione / Funzionamento dei vigili del fuoco
B) - S3 - Sovraccarico
C) - S2 - Comunicazione stabilita
D) - S1 - Allarme inviato
E) - S4 - Luce antipanico (assicurarsi che le batterie siano cariche)

I messaggi di servizio possono anche essere pilotati, attraverso il bus seriale, dal DMG quadro o Encoder DEUM.M15.
Cablaggio TRIGGER


Se il pilotaggio è pilotato da DEUM ENCODER, si suggerisce un collegamento diretto tra il comando TRIGGER e l'Encoder.
Cablaggio dell'altoparlante esterno


L'altoparlante esterno è obbligatorio per riprodurre il suono.
Matisse non ha nessun altoparlante integrato.


L'altoparlante esterno è obbligatorio per riprodurre il suono perché Matisse non ha un altoparlante integrato.
Questo dispositivo è adatto alla riproduzione del suono stereo.
Funzioni avanzate
Connessioni di rete
Maggiori informazioni a questo indirizzo link.
Collegamento diretto con Matisse R5

Connessione tramite estensori ethernet

A) - Sala macchine
B) – vano
C) - Parte superiore della cabina
D) - Indicatore di posizione Matisse R5 nella cabina dell'ascensore.
Collegamento diretto con Matisse R5

Connessione tramite estensori ethernet

A) - Sala macchine
B) – vano
C) - Parte superiore della cabina
D) - Indicatore di posizione Matisse R5 nella cabina dell'ascensore.
(Seguire le istruzioni fornite con il dispositivo)

A) - Rete Wi-Fi esistente
B) - Dispositivo Wi-Fi bridge
Di seguito è riportato un diagramma schematico del cablaggio.

A) - Dispositivo hub per collegare il modem a più display Matisse R5 / DSD
B) - Modem
C) - Display Matisse R5 / DSD
Collegamento di un monitor esterno

A) - Monitor/TV HDMI
B) - Cavo HDMI o adattatore HDMI/DVI (NON fornito)
Collegamento di una videocamera esterna
dispositivi compatibili possono essere trovati su:
http://www.ideasonboard.org/uvc/#devices o fare riferimento all'help desk della DMG.


LIVE+ - Collegamento di un sistema di videosorveglianza (solo sistema Pitagora)
- Con LIVE+ il DMG quadro può definire uno o più " pianiprotetti" dell'ascensore.
- Una webcam posizionata nell'area di uscita del sito protetto piano e collegata al display della cabina dell'ascensore Matisse, mostra l'ingresso prima dell'apertura delle porte.
- Il display di Matisse chiede al passeggero di confermare l'apertura della porta attraverso la pressione del pulsante di apertura della porta entro 10 secondi dall'arrivo al protetto piano.
- Se non viene dato alcun consenso, l'ascensore mantiene le porte chiuse e torna al punto precedente piano.
LIVE+ adotta telecamere IP commerciali per il sito piani protetto e una rete LAN (esistente o nuova) per consentire la comunicazione tra il display Matisse e le telecamere.
Di seguito è riportato uno schema di collegamento di base.

A) - Cavo flessibile
B) - Premere il pulsante per aprire le porte
Impostazioni
Navigazione nel menu
La piattaforma Matisse R5 ha un nuovo menu di interfaccia molto intuitivo e graficamente allineato al cloud "MosaicONE".
Tutte le impostazioni grafiche e funzionali per l'utilizzo dell'ascensore possono essere impostate solo ed esclusivamente tramite il sw cloud MosaicONE; le impostazioni di sistema e di diagnostica possono invece essere impostate tramite il menu interno.
Impostazione della lingua di navigazione del menu

Informazioni sul Matisse R5 installato

Impostazione del protocollo di codifica e dell'offset

A) - Impostazione del ritardo di visualizzazione al cambio di piano. Il ritardo di visualizzazione consente di evitare errori di visualizzazione durante il cambio di piano .
0 (disattivato)
1 (100 ms)
---
20 (2000 ms)
Impostazione della funzione di risparmio energetico e di un contatto pulito su morsetti S1/.../S5

A) - È possibile attivare un contatto pulito associandolo direttamente a uno dei segnali presenti a bordo (S1-S5) che, una volta alimentato, comanderà il contatto. È inoltre possibile impostare il ritardo di attivazione o disattivazione a seconda delle necessità.
B) - È possibile attivare la funzione di risparmio energetico associandola direttamente a uno dei segnali presenti a bordo (S1-S5).
Impostazione del volume di tutte le funzioni (Master) e multimediali

Audio Master: Imposta il volume di tutte le funzioni
Impostazioni di data e ora

Matisse ha un orologio incorporato. In caso di mancanza di corrente, la scheda manterrà i parametri relativi alla data e all'ora per 72 ore, dopodiché sarà indispensabile reinserire i parametri manualmente (se non è collegata alla rete).
Impostazione della lingua, della retroilluminazione e della rotazione dello schermo

La rotazione dello schermo è utilizzata soprattutto per i monitor esterni; è possibile ruotare l'immagine di 180°.
I valori di retroilluminazione dello schermo rimarranno fissi e non devono essere confusi con la funzione di risparmio energetico.
Informazioni sullo stato delle connessioni di rete

Informazioni sullo stato di connessione al cloud sw MosaicONE e sulla relativa diagnostica.

Per informazioni su come associare Matisse R5 al sw MosaicONE, consultare la sezione "Abbinamento con il software MosaicONE" della pagina web DIDO su MosaicONE.
Aggiornamento Matisse R5
Per aggiornare i dispositivi non connessi a Internet, procedere come segue:

1) - Esportare la configurazione scelta (.MPACK) dal software cloud MosaicONE.
2) - Copiare il file sulla memoria USB in formato .ZIP.
3) - Inserire la memoria direttamente nella porta USB del display Matisse R5 e utilizzare il menu contestuale.

Guida in linea

La guida online è collegata direttamente alla pagina web di DMG DIDO per il Matisse R5. Qui si trovano tutte le informazioni per l'installazione, il collegamento e la programmazione del dispositivo.

Scheda tecnica
7" | 10,1" | 15,6" | 21,5" | |
Dimensioni complessive (LxA) | 178 x 144 mm Orizzontale | 243 x 169 mm Orizzontale | 232,5 x 430,5 mm Verticale | 324,5 x 564,5 mm Verticale |
Profondità (dalla piastra frontale) | 22,6 mm | 38,5 mm | 43,5 mm | 43,5 mm |
Dimensioni dello schermo | 156,5 x 88,5 mm | 222 x 124,6 mm | 192,0 x 243,0 mm | 266,0 x 475,0 mm |
Area di visualizzazione | 154,9 x 85,9 mm | 222,7 x 125,3 mm | 193,6 x 344,2 mm | 248,3 x 476,6 mm |
Risoluzioni | 1024 x 600 px 65.000 colori | 1920 x 1080 px 65.000 colori |
||
Schermo IPS | Sì | |||
Alimentazione | 24V DC ±10% | |||
Assorbimento (24V) | 270 mA | |||
Assorbimento in modalità di emergenza con S4 a 24Vdc | 240 mA | |||
Temperatura di esercizio °C | -10°C / 50°C | |||
Temperatura di stoccaggio °C | -20°C / 60°C | |||
Memoria di massa | 8 GB EMMC | |||
RAM | 2 GB LPDDR4 |
Software
Risoluzione dei problemi
Descrizione del guasto | Tutti i sistemi visivi e multimediali Matisse | |
---|---|---|
Errori di installazione | Il display non si accende | Verificare la presenza di una tensione di 24VdC. |
Assicurarsi che il tipo di tensione sia conforme a quella richiesta (tensione continua, non alternata, non raddrizzata). | ||
Verificare la corretta polarità dell'alimentazione morsetti. | ||
Anche se il display sembra spento, verificare che il led rosso FAIL sul retro non sia acceso; se lo fosse, il problema sarebbe di altra natura. Contattare DMG. | ||
Verificare che le caratteristiche dell'impianto siano in grado di soddisfare le esigenze di consumo in termini di corrente dei dispositivi, come consigliato e per il corretto funzionamento potrebbe essere necessario utilizzare alimentatori supplementari (disponibili presso DMG). | ||
Il display lampeggia o si riavvia continuamente | Verificare che il tipo e il valore di tensione siano conformi a quelli richiesti; se il problema persiste, può essere attribuito a un difetto dell'HW. | |
LED rosso fisso | Dispositivo in FAIL. Indica un ERRORE grave del sistema, dovuto a un difetto hardware o ad un altro difetto non risolvibile. Contattare DMG. | |
LED rosso lampeggiante | Dispositivo in FAIL. Indica un generico ERRORE di sistema, in questo caso potrebbe essersi verificato un problema relativo alla programmazione grafica o fw del dispositivo, potrebbe essere sufficiente un aggiornamento via USB. Es: il display visualizza "NO GRAPHIC FOUND" associato al LED rosso lampeggiante (vedi messaggi di errore). | |
Il display non visualizza i numeri e/o le frecce | Assicurarsi che il tipo e il valore di tensione siano conformi a quelli richiesti per gli ingressi, assicurarsi di aver impostato correttamente il tipo di comune. | |
Messaggi di errore | High display temperature Device is on standby. Wait for temperature to decrease. The system will start automatically | Si tratta di un messaggio di "allarme". Il dispositivo ha rilevato un aumento della temperatura. Il sistema spegne automaticamente tutte le funzioni (tranne quelle degli ascensori) per consentire il ritorno ai valori consentiti. Il protrarsi di questo difetto provoca il blocco del dispositivo (vedi punto successivo). |
Display malfunction detected Please contact technical assistance | Si tratta di un messaggio di errore grave. Provoca il blocco del sistema e può verificarsi in due modi: 1 - il messaggio di allarme del punto precedente si ripete 10 volte (le cause sono quelle riportate in questo punto) 2 - l'aumento della temperatura è estremamente rapido. Questo fa sì che il sistema interpreti il difetto come un problema di assemblaggio e comunque lo etichetti come "potenzialmente dannoso". in questo caso non è possibile intervenire da remoto. |
|
Riconoscimento errato Interfaccia di codifica | Per i display che utilizzano interfacce di codifica (slot), i dati dell'interfaccia inserita vengono visualizzati sullo schermo all'avvio. Se si verifica un'incongruenza, il difetto deve essere attribuito all'HW. | |
Il display si accende ma non si avvia o si blocca durante l'avvio. | Questo difetto si manifesta con la mancanza della schermata dei pinguini del sistema operativo "Linux" o con l'interruzione della scrittura di DMG (che si comporta come una barra di caricamento); se si verifica una di queste condizioni, contattare DMG. | |
Il display diventa nero dopo il funzionamento, ma si riavvia correttamente dopo il riavvio forzato. Solo per Matisse 15,6", 18,5", 21,5" | Questo difetto è stato rilevato SOLO sugli schermi LVDS e quindi su tutti i Matisse BIG (DSD -Touch e non). Contattare DMG. | |
Il display visualizza l'indicazione "E" seguita da un numero X | In questo caso, si tratta di un'indicazione di errore generica dovuta a un'impostazione errata del display. Contattare DMG | |
Nessuna connessione | Il display non si collega a Internet. | CAUSE PRINCIPALI: 1 - se si utilizza una SIM con router 4G (Telemaco II o Teltonika), verificare la qualità del segnale. 2 - se si utilizza una SIM con router 4G (Telemaco II o Teltonika), verificare la disponibilità di traffico. 3 - se si utilizza una SIM con router 4G (Telemaco II o Teltonika), verificare che sia attivo un piano DATI. 4 - Assicurarsi che la connessione ETHERNET sia diretta o con dispositivi dedicati (HUB, Extender ecc.). 5 - evitare giunzioni e prolunghe direttamente sul cavo ETHERNET. 6 - verificare la presenza di Firewall. CONTROLLI UTILI DA ESEGUIRE: 1 - Verificare che il LED verde sul retro (porta ETHERNET) lampeggi quando il cavo di rete è collegato. 2 - Solo con Matisse R5, verificare che i LED sul connettore ETHERNET siano accesi (giallo fisso e verde lampeggiante). 3 - se la connessione è DHCP, verificare nei menu che il dispositivo assuma un IP automatico. 4 - Solo con Matisse R5, collegarsi alla pagina web DIDO direttamente dal menu del dispositivo. |
Difetti di visualizzazione | Il display visualizza linee verticali | Se le linee sono fisse e nere, contattare DMG. |
Il display visualizza linee orizzontali | ||
Il display è bianco | Contattare DMG. | |
Il display presenta colori invertiti o con un effetto "negativo". | Contattare DMG. |
Download
Riferimento | Versione | Link |
---|---|---|
1.0 | Download PDF (inglese) | |
Aggiunta la versione statunitense | 1.1 | Download PDF (inglese) |